Cavitatore produzione detergenti e detersivi

Soldo Cavitators® negli impianti industriali di produzione di detergenti e detersivi

Soldo Cavitators® è l’evoluzione di riferimento per la produzione di detergenti. Sfrutta l’energia fisica della cavitazione controllata per intensificare le performances degli impianti industriali di processo e produzione di detersivi e detergenti.
Soldo Cavitators® omogeneizza, miscela, disperde e idrata in modo più efficace ed efficiente rispetto a qualsiasi altro sistema di miscelazione, omogeneizzazione e dispersione presente sul mercato:
  • Perché a parità di risultato ottimizzi la quantità di tensioattivi cationici, aumentando l’azione battericida e riducendo l’impatto ambientale.
  • Perché con una tecnologia inglobi oltre 5 fasi di processo, migliorando la qualità finale del detergente finito con riduzione di tempi e costi.
  • Perché ottieni una dispersione perfettamente regolabile senza formazione di grumi e fisheye che riducono l’efficienza delle successive fasi di processo e la qualità del detergente.

IL PROCESSO

I componenti principali di un detergente sono i tensioattivi: materiali in grado di abbassare la tensione superficiale di un liquido agevolando la bagnabilità delle superfici e la miscibilità tra liquidi diversi. La loro funzione è di emulsionare e rimuovere lo sporco grazie alla loro capacità di diminuire le forze che lo tengono attaccato alle superfici. Per ottenere quindi un detergente di qualità serve che i tensioattivi siano uniformemente dispersi in tutto il volume di liquido.

L’ESIGENZA

Tuttavia i tensioattivi hanno viscosità molto diverse tra loro. Se aggiunti assieme all’acqua in un serbatoio premiscelato, i classici agitatori statici fanno fatica a miscelarli efficacemente, creando criticità nel processo:

  • Una frazione di tensiotattivo non viene diluita efficacemente, creando globuli o grumi nel prodotto finito.
  • Sono necessari tempi di processo molto lunghi per garantire un detergente finito uniforme.
  • Alcune formulazioni sono talmente viscose che a contatto con l’acqua creano gel, impossibili da miscelare con i sistemi convenzionali.
  • L’introduzione di aria aumenta notevolmente la viscosità, pertanto deve essere evitata.

LA SOLUZIONE

Soldo Cavitators® fornisce il passaggio chiave per ottenere il grado di omogeneizzazione, dispersione, diluizione e aerazione desiderato. In una macchina misceli, omogeneizzi, diluisci, idrati e disperdi i solidi e l’aria nel detergente indipendentemente dalla viscosità di partenza dei tensioattivi, riducendo significativamente i costi e i tempi di lavorazione.
La cavitazione controllata è quindi la soluzione ottimale per avere un detergente di alta qualità senza grumi o effetti fish-eye dovuti alla scarsa diluizione/dispersione di tensioattivi, polveri e aria.
Con Soldo Cavitators® puoi ottenere inoltre il prodotto finale desiderato usando meno tensioattivi e polveri riducendo così i costi di produzione, a favore anche della sostenibilità ambientale.

SCHEMA DI PROCESSO
DETERGENTI E DETERSIVI
Soldo Cavitators® permette di miscelare e disperdere principi attivi e altri ingredienti a diverse viscosità efficacemente a temperatura controllata e aerare uniformemente la miscela finale con la cavitazione controllata
CARICO DELL’ACQUA E DETERGENTI LIQUIDI
Carico di ingredienti a diverse viscosità
Pre – Miscelazione
SOLDO CAVITATORS
Il cavitatore in un’unica tecnologia ingloba oltre cinque fasi di processo portando il prodotto alla consistenza desiderata
Miscelazione
Omogeneizzazione
Dispersione
Idratazione
Riscaldamento
Iniezione d’aria
PRODOTTO FINITO
RISULTATO DI PROCESSO
  • Perfetta regolazione del grado di dispersione di polveri e solidi anche per formulazioni a diverse viscosità
  • Incorpora oltre 5 fasi del processo produttivo in un’unica macchina con conseguente risparmio di tempi e costi
  • Riscaldamento uniforme e senza gradienti per non compromettere le proprietà dei componenti
  • Perfetta dispersione e micronizzazione delle particelle dei gas con miglioramento delle caratteristiche della miscela finale come aspetto e viscosità con riduzione degli ingredienti da utilizzare
Guarda il video!
»

I VANTAGGI

MISCELAZIONE

Riduzione dei tempi

Più semplice da installare rispetto ad un normale sistema di miscelazione e agitazione statico anche per l’upgrade di impianti esistenti.
Ottieni una miscelazione perfettamente regolabile e con riduzione di oltre il 50% dei tempi di processo per ottenere la qualità finale desiderata.

Riduzione dei costi

Il cavitatore richiede un CAPEX/OPEX inferiore rispetto ad un sistema di miscelazione e agitazione convenzionale.
Il costo dell’impianto sarà ridotto risparmiando sull’acquisto di miscelatori meccanici.

Miglioramento del risultato

Con Soldo Cavitators® garantisci alti standard produttivi per i tuoi impianti con una miscelazione uniforme e intensa di tutti i componenti e garantisci un prodotto finale che ha sempre le caratteristiche chimiche e fisiche desiderate.

Fig.1 Grado di miscelazione di pigmenti ottenuto in una miscela di liquidi viscosi con un classico miscelatore statico, un omogeneizzatore ad alte pressioni e con Soldo Cavitators®

DISPERSIONE

Riduzione dei tempi

Ottieni il massimo controllo nell’aumento di velocità nei processi di dispersione dei principi attivi e polveri.
Aumentando così la velocità dei processi ottenendo in meno tempo il prodotto finale desiderato.

Riduzione dei Costi

Il cavitatore, aumentando l’efficienza di dispersione dei principi attivi e polveri, permette di ottenere lo stesso risultato in termini di prodotto finale aumentando l’azione battericida con l’utilizzo di minori ingredienti, con risparmio sul costo dell’impianto e della produzione.

Miglioramento di risultato

Con Soldo Cavitators® garantisci sempre alti standard produttivi per i tuoi impianti.
Il cavitatore disperde e omogeneizza in modo intimo e uniforme tutti gli ingredienti per raggiungere il risultato desiderato indipendentemente dalla concentrazione di solidi e dalla viscosità.

Fig.2 Effetto della dispersione delle bolle d’aria all’interno di un tensioattivo liquido dopo trattamento con Soldo Cavitators®

PULIZIA E MANUTENZIONE

Riduzione dei tempi

I tempi di manutenzione dell’impianto sono ridotti rispetto ai tradizionali sistemi di miscelazione e agitazione.
La produttività dell’impianto aumenta. Saranno necessari minori fermi di lavaggio per la pulizia dell’impianto.
Il cavitatore è autopulente e velocemente sanificabile con normale ciclo CIP/SIP.

Riduzione dei Costi

Il cavitatore richiede minore manutenzione e ridotti lavaggi CIP/SIP con conseguente risparmio di acqua e detergenti rispetto ad un impianto con tecnologie convenzionali.
Soldo Cavitators® è lavabile e sanificabile velocemente con costi contenuti rispetto alle tecnologie convenzionali.

Miglioramento di risultato

Impianti di produzione di detergenti e detersivi più produttivi e competitivi che necessitano meno interventi di disinfezione, pulizia e manutenzione, con riduzione dei costi operativi rispetto ai classici sistemi di miscelazione, agitazione e dispersione.

Fig.3 Fasi del processo industriale di produzione di detergenti con sistemi convenzionali (1) e con Soldo Cavitators® (2)
Video correlati