Soldo Cavitators® negli impianti industriali di produzione e affinamento di vino e distillati

Il cavitatore Soldo Cavitators® miscela, disperde e estrae in modo più efficace ed efficiente rispetto a qualsiasi altro sistema di miscelazione, estrazione e dispersione presente sul mercato:
- Perché riduci i tempi di estrazione ed invecchiamento.
- Perché migliori la lucentezza e la corposità del prodotto finito.
- Perché riduci l’uso di aromi, flocculanti e malto, risparmiando.
IL PROCESSO
Molti vini e bevande alcoliche di alta qualità richiedono di essere invecchiate in botti per lunghi periodi di tempo. L’obiettivo è quello di conferire sapori dal legno della botte (ad esempio quercia, acero, acacia, castagno, ciliegio, ecc.) all’acquavite distillata o al vino. Infatti, durante il periodo di invecchiamento si verificano molte reazioni chimiche, che cambiano significativamente il gusto e l’aroma della bevanda alcolica.
L’ESIGENZA
L’invecchiamento è un processo che richiede molto tempo e quindi anche molte spese. Ecco perché liquori e vini di alta qualità e di lungo invecchiamento/maturazione sono costosi. Pertanto, il settore è alla continua e costante ricerca di tecnologie che permettano di intensificare l’estrazione di aromi e le reazioni chimiche che si hanno durante la maturazione di un vino, per velocizzare il processo e ridurre quindi i costi, mantenendo sempre alta la qualità del prodotto finito.
LA SOLUZIONE
Soldo Cavitators® fornisce il passaggio chiave per ottenere un vino o un distillato di qualità superiore, con ottimizzazione dei tempi di estrazione e maturazione e dei costi. In una sola macchina misceli, estrai e disperdi gli aromi ottimizzando la qualità finale del prodotto in termini di lucentezza, corposità e gusto. La cavitazione controllata è quindi la soluzione ottimale per miscelare, estrarre e disperdere gli aromi nel liquido e allo stesso tempo intensificare il processo di affinamento, regolando il grado di ossidazione desiderato. Con Soldo Cavitators® puoi quindi standardizzare la qualità finale desiderata, riducendo sia i tempi che i costi di processo.
- -50% di tempo di estrazione dagli aromi e dai malti
- -30% nell’uso di aromi, malto e flocculanti
- -25% di produzione di composti fenolici
- +50% accelerazione del processo di maturazione/affinamento
- +20% lucentezza e colore del prodotto finito
- Aumento della corposità del prodotto finito
- Nessuna produzione di acidi volatili durante la fase d’ossidazione
I VANTAGGI
MISCELAZIONE
Riduzione dei tempi
Più semplice da installare rispetto a un sistema di miscelazione convenzionale, anche per l’upgrade di impianti esistenti. Ottieni una miscelazione regolabile e intensificabile a qualsiasi grado, riducendo oltre il 50% i tempi di processo per ottenere il sapore e la corposità desiderati.
Riduzione dei costi
Il cavitatore richiede un CAPEX/OPEX inferiore rispetto a un sistema di miscelazione convenzionale. Il costo dell’impianto potrà essere ridotto, risparmiando sull’acquisto di miscelatori meccanici. La miscelazione a bassa pressione di Soldo Cavitators®, inoltre, richiede meno costi operativi.
Miglioramento del risultato
Con Soldo Cavitators® garantisci alti standard per i tuoi impianti con una miscelazione uniforme e intensa di tutti gli ingredienti per dare al tuo prodotto finito sempre le caratteristiche finali di sapore, colore e corpo richieste.

DISPERSIONE ED ESTRAZIONE
Riduzione dei tempi
Ottieni il massimo controllo nell’ aumento di velocità nei processi di dispersione di estrazione dagli aromi e dal malto.
Aumenti così la velocità dei processi di ossidazione e maturazione, ottenendo in meno tempo il prodotto finale.
Riduzione dei Costi
Il cavitatore, aumentando l’efficienza di dispersione ed estrazione da aromi e malto, permette di ottenere lo stesso risultato finale in termini di lucentezza, sapore e corposità del prodotto finale con l’utilizzo di minor materia prima. Così, risparmi sul costo dell’impianto e sul costo della produzione.
Miglioramento di risultato
L’energia fisica della cavitazione controllata garantisce la regolazione immediata del grado di estrazione e dispersione di aromi, malti e flocculanti per ottenere sempre infusioni ottimali, qualsiasi sia l’ingrediente di partenza.

PULIZIA E MANUTENZIONE
Riduzione dei tempi
I tempi di manutenzione dell’impianto sono ridotti rispetto ai tradizionali sistemi di emulsione ed omogeneizzazione. La produttività dell’impianto aumenta, saranno necessari minori fermi di lavaggio per la pulizia. Il cavitatore è inoltre autopulente e velocemente sanificabile e lavabile col normale ciclo CIP/SIP.
Riduzione dei Costi
Il cavitatore richiede minore manutenzione e ridotti lavaggi CIP/SIP con risparmio di acqua e detergenti rispetto a un impianto con tecnologie convenzionali. Soldo Cavitators® è lavabile e sanificabile velocemente con costi contenuti rispetto alle tecnologie convenzionali.
Miglioramento di risultato
Impianti di produzione vino più produttivi e competitivi che necessitano di minori interventi di disinfezione, pulizia e manutenzione, riducendo i costi operativi rispetto alle tecnologie convenzionali.

Video correlati
