Soldo Cavitators® negli impianti industriali di produzione di zucchero

Soldo Cavitators® è l’evoluzione di riferimento per la produzione di zucchero. Sfrutta l’energia fisica della cavitazione controllata per intensificare le performances degli impianti industriali di zucchero.
Il cavitatore Soldo Cavitators® estrae, disperde e micronizza in modo più efficace ed efficiente rispetto a qualsiasi altro sistema di estrazione, dispersione e micronizzazione presente sul mercato:
- Con l’energia diretta della cavitazione, Soldo Cavitators® esalta l’ estrazione degli ingredienti, migliorando significativamente la qualità del tuo zucchero;
- Con Soldo Cavitators® micronizzi perfettamente favorendo l’estrazione indipendentemente dalla viscosità del prodotto aumentando di materia prima ottenuta e riducendo in maniera importante i tempi di produzione;
- Con Soldo Cavitators® inglobi più fasi del processo riducendo significativamente i costi macchina e la quantità degli ingredienti della ricetta. Inoltre Soldo Cavitators® è in grado di lavorare con un’unica impostazione, oppure regolare automaticamente parametri differenti per ottimizzare ogni singola ricetta.
IL PROCESSO
Il processo di produzione dello zucchero coinvolge l’estrazione del saccarosio, comunemente noto come “zucchero”, dalle piante. Le principali fonti di saccarosio utilizzate nell’industria sono la canna da zucchero e la barbabietola da zucchero.
Il processo di produzione dello zucchero di canna comprende due fasi principali: l’estrazione dello zucchero grezzo attraverso la macinazione della canna e lo sbiancamento dell’estratto per ottenere lo zucchero raffinato con un contenuto di saccarosio del 99%.
Per quanto riguarda gli strumenti di processo utilizzati nell’industria dello zucchero, è essenziale avere una strumentazione robusta, durevole e di alta qualità. Questo aiuta ad aumentare le prestazioni della produzione, assicura una qualità costante del prodotto e riduce i fermi di produzione. L’uso di tecnologie di misurazione innovative, facili da pulire e affidabili è importante per garantire un’elevata disponibilità dell’impianto e ridurre il rischio di danni alle attrezzature durante la manutenzione.
L’ESIGENZA
Tuttavia, sorgono diversi problemi:
- I miscelatori e gli agitatori convenzionali non producono un’azione di taglio sufficiente per micronizzare finemente la materia prima;
- Le apparecchiature di macinazione potrebbero non essere adatte a disperdere gli agenti addensanti e stabilizzanti (se utilizzati);
- Le dimensioni delle particelle potrebbero non essere ridotte a sufficienza e una grande quantità di materia prima potrebbe essere filtrata, con conseguenti alti livelli di scarti;
- Le attrezzature di macinazione non sono tipicamente sanitarie e possono essere difficili da pulire;
LA SOLUZIONE
Soldo Cavitators® fornisce il passaggio chiave per ottenere il grado di micronizzazione e omogeneizzazione ottimale, ottimizzando così i tempi di produzione.
In un’unica macchina micronizzi, disperdi ed estrae la tua materia prima, indipendentemente dalla sua granulometria, regolando il grado di dimensione delle particelle al decimo di micron e riducendo significativamente i tempi di lavorazione.
Con Soldo Cavitators® puoi ottenere il prodotto finale desiderato sprecando meno materia prima, riducendo così anche i costi di produzione. Inoltre Il cavitatore è facilmente igienizzabile e lavabile con i normali sistemi CIP/SIP.
- Perfetta dispersione delle componenti dello zucchero;
- Perfetta micronizzazione di qualsiasi tipo di ingrediente da te utilizzato;
- Notevole riduzione dei costi operativi;
- Notevole riduzione dei tempi di preparazione dello zucchero;
- Maggior flessibilità di risultato per qualsiasi volume produttivo, in batch o in continuo.
I VANTAGGI
MICRONIZZAZIONE
Riduzione dei tempi
Il cavitatore sfruttando le onde d’urto generate durante il processo di cavitazione permette di regolare il grado di riduzione particellare desiderato anche in un solo step, con una drastica riduzione dei tempi di processo rispetto alle tecnologie convenzionali.
Riduzione dei costi
Il cavitatore è in grado di disgregare le particelle solide fino a pochi micron portando ad un notevole risparmio sulle materie prime impiegate.
La cavitazione è energia fisica e non prevede la presenza di un mezzo meccanico soggetto ad usura.
Miglioramento del risultato
Con l’energia fisica di Soldo Cavitators® puoi intensificare quanto vuoi il processo di micronizzazione ottenendo qualsiasi grado di riduzione particellare ottimizzando così il processo di estrazione.

ESTRAZIONE
Riduzione dei tempi
Il cavitatore, aumentando l’efficienza di estrazione dalla materia prima, permette di ottenere lo stesso risultato finale in termini di produzione del prodotto finale con l’utilizzo di minor materia prima. Così, risparmi sul costo dell’impianto e sul costo della produzione.
Riduzione dei Costi
Il cavitatore, aumentando l’efficienza di estrazione dalla materia prima, permette di ottenere lo stesso risultato finale in termini di produzione del prodotto finale con l’utilizzo di minor materia prima. Così, risparmi sul costo dell’impianto e sul costo della produzione.
Miglioramento di risultato
L’energia fisica della cavitazione controllata garantisce la regolazione immediata del grado di estrazione e dispersione per ottenere sempre la ricetta desiderata, anche variando le quantità di materie prime.

PULIZIA E MANUTENZIONE
Riduzione dei tempi
I tempi di manutenzione dell’impianto sono ridotti rispetto ai tradizionali sistemi di estrazione.
La produttività dell’impianto aumenta.
Saranno necessari minori fermi di lavaggio per la pulizia dell’impianto.
Il cavitatore è autopulente e velocemente sanificabile con normaleciclo CIP/SIP
Riduzione dei Costi
Il cavitatore richiede minore manutenzione e ridotti lavaggi CIP/SIP con conseguente risparmio di acqua e detergenti rispetto ad un impianto con tecnologie convenzionali.
Soldo Cavitators® è lavabile e sanificabile velocemente con costi contenuti rispetto alle tecnologie convenzionali.
Miglioramento di risultato
Impianti di produzione e zucchero più produttivi e competitivi che necessitano meno interventi di disinfezione, pulizia e manutenzione con riduzione dei costi operativi rispetto ai classici sistemi di estrazione, omogeneizzazione, dispersione e reazione.


Video correlati
