Pompe prealimento
Ogni settore di impiego richiede caratteristiche specifiche per il gruppo pompa-azionamento. Per rispondere a queste esigenze, equipaggiamo i Cavitatori con diverse tipologie di pompe, sia centrifughe che volumetriche, per diversi settori di impiego. Dal chimico, con l’utilizzo di materiali altamente resistenti alla corrosione ed abrasione, al settore alimentare e farmaceutico con l’utilizzo di acciai inox per il rispetto delle norme igieniche.
Pompe di prealimento centrifughe
CARATTERISTICHE
- Vasto campo di applicazioni
- Notevole resistenza all’usura
- Portate continue
TIPOLOGIA
- Pompe centrifughe per settore industriale
- Pompe centrifughe per settore alimentare
SPECIFICHE TECNICHE
- Tipologia liquido: acqua, fluidi chimici, alimentari bassa o media viscosità
- Portate: da 0,5a 360 m3/h
- Prevalenza: 30…90 m
- Temperatura: -10°C…200°C

Pompe centrifughe per il settore chimico, energetico ed ambientale

Pompe centrifughe per il settore Alimentare, Farmaceutico e Personal Care & Beauty
Pompe di prealimento volumetriche
CARATTERISTICHE
- Ideali per applicazioni di alimentazione e dosaggio in un vasto intervallo di portate
- Stabilità nei volumi di prodotti pompati
- Corpo robusto in ghisa ed inox per applicazioni industriali ed igieniche
TIPOLOGIA – SETTORE
- Pompe con girante flessibile – Igienico
- Pompe a vite elicoidale – Igienico e Industriale
- Pompe sinusoidali – Igienico
- Pompe volumetriche a lobi – Igienico e Industriale
SPECIFICHE TECNICHE
- Fluidi: acqua, fluidi alimentari, chimici, viscosi, prodotti solidi in sospensione
- Portate: da 0,5a 360 m3/h
- Prevalenza: 30…90 m
- Temperatura: -10°C…200°C

Pompe con girante flessibile

Pompe sinusoidali

Pompe a vite elicoidale

Pompe volumetriche a lobi